Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the sg-cachepress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the sg-security domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the insert-headers-and-footers domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the ultimate-addons-for-gutenberg domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpforms-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the generatepress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\inetpub\webs\capitpresidenzait\wp-includes\functions.php on line 6121
NOTIZIE FORUM TERZO SETTORE Menu Laterale

NOTIZIE FORUM TERZO SETTORE

ACCESSO UTENTI
  • di Anna Monterubbianesi
    Il volontariato è innanzitutto una pratica di solidarietà ma, per chi ne fa esperienza, è anche un luogo di formazione e crescita personale. I volontari percepiscono di essere agenti di cambiamento e ritengono che la loro attività abbia un impatto rilevante sia sulla realtà circostante che su se stessi. Sono alcuni degli aspetti che emergono […]
  • di Anna Monterubbianesi
    La pubblicazione nasce dall'indagine "NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato", promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre, per promuovere il riconoscimento delle competenze dei volontari italiani.  L'articolo Analisi e innovazione dei processi formativi del Terzo settore: competenze strategiche dei volontari […]
  • di Anna Monterubbianesi
    Il Forum Terzo Settore: "È un addio doloroso. Papa Francesco ci lascia in un mondo che sembra non credere più nella pace. Un mondo che già vive la guerra, che si riarma e pare abituarsi anche alla disumanità. La sua voce forte e il suo impegno per gli ultimi, i più fragili, gli emarginati della […]
  • di Anna Monterubbianesi
    Fondazione Triulza, in collaborazione con Tiresia – Politecnico di Milano e Comune di Milano, organizza l'incontro "Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement" con l’obiettivo di confrontare vari livelli istituzionali per individuare azioni efficaci per un’economia sociale di nuova generazione che coinvolga tutto il sistema economico. L'articolo  “Nuova Economia Sociale in Europa. […]
  • di Anna Monterubbianesi
    L’amministrazione condivisa, dopo la riforma dello scorso anno che ha portato la Liguria ad essere tra le prime regioni firmatarie del protocollo, porterà a dinamiche innovative per promuovere la responsabilità civica delle persone, l’autonomia regolamentare degli enti locali, la governance collaborativa. Regione Liguria e il terzo settore lavoreranno, inizialmente, su tre ambiti. L'articolo FTS Liguria: […]
  • di Anna Monterubbianesi
    Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza: il 28 aprile… L'articolo Newsletter del Forum Terzo Settore – 18 aprile 2025 proviene da Forum Terzo Settore.
  • di Anna Monterubbianesi
    La Consulta Welfare del Forum Nazionale del Terzo Settore organizza un ciclo di webinar dedicato all'approfondimento del Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2024-2026. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del Forum Nazionale del Terzo Settore. Lunedì 5 maggio il 2° appuntamento. L'articolo Verso un nuovo sistema di […]
  • di Anna Monterubbianesi
    La Cnesc accoglie con favore l'emendamento governativo che stanzia 2 milioni di euro annui (2025-2027) per i Corpi civili di pace. Questo finanziamento garantisce la continuità di progetti esteri di intervento civile nonviolento, coinvolgendo i giovani in aree di conflitto e di emergenza. Un sostegno concreto a un'esperienza innovativa a livello europeo. L'articolo Verso la […]
  • di Anna Monterubbianesi
    Tema centrale “L’Europa siamo noi”, proseguendo il percorso iniziato con l’art. 118 della Costituzione Italiana e il principio di sussidiarietà. Quest’anno, lo sguardo si allarga al contesto europeo, mettendo in risalto il ruolo dei cittadini e del Terzo Settore nel promuovere i valori di democrazia, inclusione e solidarietà che fondano l’Unione Europea. LA manifestazione è […]
  • di Anna Monterubbianesi
    Il 17 aprile a Verona si chiude il progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto, con un convegno e la presentazione di un libro, tre video e un podcast. L’iniziativa ha coinvolto 536 minorenni in percorsi di giustizia riparativa per responsabilizzarli e reinserirli nelle comunità locali. Promosso dalla Fondazione Don Calabria con […]
Barra di Navigazione Mobile Tasto Cerca Mobile